
Era il 1296, ormai avanti con l'età, quando Raimondo Lullo veste l'abito di terziario francescano. Una vita, negli anni precedenti, largamente spesa per l'evangelizzazione, specie degli ebrei e musulmani. Ma Raimondo Lullo è conosciuto ai più come filosofo, teologo, mistico. Il missionario catalano (Palma di Maiorca 1233 - Isola di Maiorca 1215), è detto doctor illuminatus. In matematica, ad esempio, la logica combinatoria di Lullo e le sue tecniche di memoria ebbero larga influenza sino al 17° secolo.
Secondo le sue convinzioni, riconosciute valide e portanti fino ad oggi, le opere religiose e secolari nel campo dell'evangelizzazione devono basarsi sul compito dei missionari di conoscere la cultura del popolo verso cui sono inviati e la preparazione per compiere professionalmente le attività della carità. A tal fine promosse diverse scuole di formazione (per il servizio negli ospedali, nelle scuole...) a favore dei missionari in partenza per le missioni in Africa e anche in altre parti del mondo.
Un sintetico ritratto di questo illustre missionario francescano secolare che la Chiesa celebra oggi e che qui ricordiamo è possibile trovarlo nel sito indicato qui sotto.
http://www.santiebeati.it/dettaglio/90394